Tre nuove vie trad sulla parete Garibaldi nel sud-est della Sardegna, aperte da Fabio Erriu e Maurizio Oviglia. Alla fine del 2012 ho aggiunto alcune nuove vie di clean climbing sulla parete del Garibaldi, nel massiccio dei Sette Fratelli (una splendida foresta a est di Cagliari). Si tratta di una curiosa struttura granitica con camini…
Read moreUna gran bella giornata: 5 vie di Walter Bonatti per Marco Anghileri
La bella traversata – concatenamento che Marco Anghileri ha effettuato ieri, 25 giugno 2013. 5 vie di Walter Bonatti: alla Bastionata del Resegone, Medale, Torre Costanza, Ago Teresita, Magnaghi. Tutte in una sola giornata. Spostandosi in bicicletta o a piedi ma soprattutto arrampicando. Il racconto di Marco Anghileri di questo gran giorno di arrampicata. Non…
Read moreK6 West, la prima salita di Raphael Slawinski e Ian Welsted in Karakorum
Lo scorso luglio i canadesi Raphael Slawinski e Ian Welsted hanno effettuato la prima salita del K6 West (7040m) nel Karakorum, Pakistan. A fine luglio i canadesi Raphael Slawinski e Ian Welsted sono riusciti ad aprire una interessante e bella nuova via sull’inviolato K6, nella valle Charakusa in Pakistan. Una vetta inviolata considerata come uno…
Read moreVerticalmente al Sud, un documentario per raccontare il Sud dell’arrampicata
E’ iniziato, in questi giorni, il lavoro di produzione per il documentario “Verticalmente al Sud”, diretto da Daniele D’Elia, in co-produzione con alcune associazioni, per raccontare il vissuto dell’arrampicata sportiva in alcune regioni del Sud Italia, e soprattutto in Puglia e Basilicata. Verticalmente al Sud si avvale per la parte che riguarda la scrittura della…
Read moreTorre del Porto, nuova falesia a Mattinata
Il gruppo Guide alpine di Madonna di Campiglio presentaTorre del Porto, la falesia di Mattinata nel Parco Naturale del Gargano (Puglia). Le Guide Alpine di Madonna di Campiglio sono state ospiti a Mattinata in Puglia grazie all’interesse di Michele Granatiero, presidente del consorzio turistico locale e proprietario dell’Hotel Residence Torre del Porto, e tramite Marco…
Read moreArrampicata sul Monte Brento: L’aspettativa dei mondi superiori… la perla di Heinz Grill
Ivo Ferrari presenta la Via L’aspettativa dei mondi superiori (700m, VI+, pass. A0 e A1) aperta sul Monte Brento (Valle del Sarca, Tn) da Heinz Grill e Florian Kluckner il 14/04/2009. È la terza volta che mi siedo accanto alla “cassetta” porta libro, al termine della via. È la terza volta che avverto chiaramente il…
Read moreCicci, nuova via d’arrampicata in Val Ferret, Monte Bianco
François Cazzanelli, Marco Bernardi e Marco Farina hanno aperto Cicci (7a+, 8 tiri), nuova via d’arrampicata in Val Ferret, massiccio del Monte Bianco. Non ci sono ancora molti dettagli, sappiamo soltanto che si tratta di una splendida nuova via sul fantastico granito del Monte Bianco in Val Ferret, aperta in più riprese e con gli…
Read moreBig Call of Duty: WW2 video leak reveals new game modes and weapons
Call of Duty: WW2 suffered yet another leak over the weekend, this time video footage of unreleased game modes and weapons. The video, from self-described dataminer and modder “MrJaRnii”, was published to YouTube before it was taken down. Of course, the internet never forgets, and so the video is available to view elsewhere, including over…
Read moreLeopoldo Faria arrampica a Cabo da Roca, Portogallo
Il video di Leopoldo Faria in arrampicata a Cabo da Roca, Portogallo. Dove la terra finisce e il mare comincia. Questo è Cabo da Roca, il punto più occidentale del continente europeo e protagonista del video assieme al climber locale Leopoldo Faria che lo definisce "una delle scogliere più belle del Portogallo." Nonostante la vicinanza…
Read moreAngela Eiter e la salita di Zauberfee ad Arco
Il video di Angela Eiter sulla via Zauberfee 8c+ ad Arco. Ne avevamo dato notizia a metà ottobre: la climber austriaca Angela Eiter era riuscita in una rara ripetizione della via Zauberfee, l’8c+ nella falesia dell’Eremo sopra Arco, chiodato da Gerhard Hörhager e liberato nel 2003 da Christian Bindhammer. Il video è narrato in dialetto…
Read more