Marco Conti presenta il Vallone di Sea (Val Grande di Lanzo) in Piemonte e la bella combinazione delle cascate La Vena del Naufrago + Bava del naufrago. Con l’introduzione di Elio Bonfanti. In questo anno avaro di buone condizioni, la corsa alle cascate ed alle relazioni "sicure" postate sui vari siti ha fatto si che…
Read moreIllimani Cresta Ovest: tentativo in Bolivia
All’inizio di giugno gli alpinisti Marco Erbetta, Enrico Rosso e Padre Antonio Zavattarelli hanno tentato di salire la Cresta Ovest del Monte Illimani, Cordillera Real, Ande. Una linea. Perfetta. Così è stata descritta la bellissima cresta ovest del Monte Illimani nella Cordillera Real nelle Ande boliviane che con un balzo di oltre 1200m porta direttamente…
Read moreMelloblocco 2014: flash 3
Frammenti, istantanee e aggiornamenti dal Melloblocco 2014. S’annuncia una giornata da ricordare per il Melloblocco. Mentre la Val Masino splende al sole, i melloblocchisti continuano ad arrivare in Valle. Ormai siamo a quota 2300 iscritti. Potenza del Mellocco! Intanto sui mille boulder del Mello i giochi sono già iniziati. Naturalmente osservati speciali sono i blocchi…
Read moreBaba Jaga, nuova via di arrampicata artificiale sul Pinnacolo di Maslana
Il racconto di Diego Pezzoli dell’apertura di Baba Jaga (V 6a A2+, 4 tiri), una nuova via di artificiale al Pinnacolo di Maslana sopra Valbondione (BG). Probabilmente la prima linea di artificiale moderno nelle valli bergamasche. E’ così che si presenta Baba Jaga, la via aperta tra il 2013 e quest’anno sul Pinnacolo di Maslana…
Read moreNorvegia ice climbing trip 2014
Il report di Elio Bonfanti sul suo recente viaggio, con Claudio Battezzati, Claudio Casalegno e Manuela Motta, sulle cascate di ghiaccio della Norvegia. Le schede della cascate Lipton e Dronninga Direct. Scappati dalle code alla "biglietteria" di Cogne e dalle precarie condizioni di questo bizzarro inverno abbiamo affilato le piccozze e ci siamo diretti ancora…
Read moreGiù la testa, nuova via di più tiri in Lagorai, Dolomiti
Il racconto di Peter Moser di Giù la testa (350m VIII / VIII+), una difficile nuova via di più tiri aperta nel 2014 in stile trad nel gruppo del Lagorai, Dolomiti, insieme a Thomas Ballerin, Iwan Canins e Roberto Ronzani. Ci sono vie che ci rappresentano, hanno carattere, ti fanno provare emozioni, per salirle devi…
Read moreLeonidio e la falesia Hot Rock in Grecia
Situato nel Peloponneso, a soli 3,5 ore a sud di Atene, Leonidio è il nuovo posto in voga tra i climbers con più di 20 falesie e 300 monotiri e vie di più tiri fino a 250m di altezza, dal 5a al 9a. La presentazione di Aris Theodoropoulos di una delle migliori falesie in Europa…
Read moreUna gita a Prato Piazza nelle Dolomiti
Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta Prato Piazza, una facile gita tra i verdi pascoli e le cime spettacolari delle Dolomiti. Quella che vado a descrivere è una piacevole camminata in montagna, non difficile e priva di rischi, che partendo dal Passo di Cimabanche (1529 m) ci porta a Prato Piazza, l’altopiano erboso che…
Read moreLa scala dei sogni, una serata e un libro per Marco Anghileri: il 4 dicembre a Lecco ci siamo tutti!
Venerdì 4 dicembre 2015, alle 20:45, al Teatro della Società di Lecco è in programma La scala dei sogni – Le montagne, le imprese, le idee e le due vite di Marco Anghileri l’ultimo romantico della Grigna. Una serata curata e condotta da Giorgio Spreafico e organizzata da Teka Edizioni, in collaborazione con il Comune…
Read moreTrollveggen Troll Wall, i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski aprono Katharsis in inverno
Il 09/02/2015 gli alpinisti polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski hanno raggiunto la cima di Trollveggen (Troll Wall) in Norvegia, dopo aver effettuato la prima salita sulla parete nord della via Katharsis (1100m, A4/M7) Gli alpinisti polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski hanno completato la prima salita, in inverno, di una difficile nuova via sulla…
Read more