Marzio Nardi racconta la storia del Rockslave Best Trick Tour e la nuova formula di questa gara boulder che, con tappa a Reggio Emilia, Roma e Verona, promette un’arrampicata spettacolare. Il primo esperimento Best Trick (non siamo in possesso di notizie in merito) avvenne nel 2009. Nell’ambito degli appuntamenti stagionali del B side (Torino) volli…
Read moreA Cortina InCroda seconda serata con il Trento Film Festival
Giovedì 30 luglio 2015 a Cortina In Croda verrà proiettato China Jam di Evrad Wendenbaum e Solo. Escalada a la vida di Jordi Varela Ciudad. Il tour annuale del Trento Film Festival approda nella Regina delle Dolomiti per una serie di appuntamenti nel cartellone di Cortina InCroda 2015, kermesse da sempre partner del più antico…
Read moreBorna Čujić ripete Il Maratoneta a Paklenica
Il 26/03/2015 il 17enne climber croato Borna Cujic ha ripeuto Il Maratoneta, la mitica via d’arrampicata sportiva gradata 8b+ e aperta da Maurizio Manolo Zanolla a Paklenica in Croazia nel 1987. A fine marzo il 17enne climber Borna Čujić ha coronato il suo piccolo grande sogno ripetendo Il Maratoneta, la famosa via situata nel parco…
Read moreAKU adotta il Sentiero dei Laghi di Colbricón in Dolomiti
Nell’ambito dell’iniziativa ‘Adotta un sentiero del Parco’, concepita dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (Dolomiti), l’azienda calzaturificio AKU ha ‘adottato’ il sentiero dei Laghi di Colbricón che parte dal Passo Rolle. Il sentiero CAI 348 che da Passo Rolle giunge ai laghi di Colbricón è uno degli itinerari che permette di osservare e…
Read moreGolfers: Go easy on yourselves!
Heres a fact for you: nearly half of all golfers will never break 100, according to the National Golf Foundation. Less than that will ever break 90, and only five percent will ever break 80. Golf is not an easy game, so you shouldn’t beat yourself up about it. Period. I’m not here to go…
Read moreEl Nino, nuovo via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser di Vittorio Messini e Matthias Wurzer
Ai primi di gennaio 2016 Vittorio Messini e Matthias Wurzer hanno aperto El Nino (M7, 120m) una nuova via di ghiaccio e misto sul Monte Hochgasser, Tirolo Orientale, Austria. Ispirati da un recente viaggio di arrampicata in Canada e soprattutto dalla mancanza di ghiaccio dalle loro parti, in tre giorni all’inizio di gennaio le guide…
Read moreArco Rock Legends 2015, premiati Alexander Megos, Adam Ondra e John Ellison
Venerdì 04/09/2015 nella decima edizione di Arco Rock Legends è stato assegnato a Alexander Megos il Salewa Rock Award, mentre a Adam Ondra è andato il La Sportiva Competition Award. Il prestigioso Dryarn Climbing Ambassador by Aquafil è stato consegnato al John Ellison, fondatore di CAC – Climbers Against Cancer. Emozionante. Ma forse non basta….
Read moreRomain Desgranges ed i boulder a Joshua Tree, USA
Il climber francese Romain Desgranges esplora il lato mentale dell’arrampicata sui boulder highball a Joshua Tree, USA. Nel dicembre del 2014 il climber francese Romain Desgranges si era recato a Joshua Tree, USA, per esplorare i suoi limiti non solo fisici, ma soprattutto mentali. Su quesi highball, i bellissimi boulder che possono raggiungere anche i…
Read moreLost Arrow Spire highline, la prima traversata di Scott Balcom
Il filmato originale della prima traversata della highline sulla Lost Arrow Spire, realizzata da Scott Balcom il 13/07/1985. Alcune settimane fa abbiamo pubblicato il video di Sasha DiGiulian e Kevin Jorgeson sugli ultimi tiri della Lost Arrow Spire. Questa famosa guglia ospita non soltanto una delle vie più classiche negli USA, nel corso degli anni…
Read moreArrampicare a Monte Terlago
Alla scoperta della falesia di Monte Terlago, una perla di rara bellezza nella Valle dei Laghi (Arco – Trento). Di Matteo Pavana e Valerio Ballardini. La storia di Monte Terlago inizia circa 5 anni fa. Appena vista la parete ho capito che sarebbero nate delle linee stupende. Dopo aver chiodato due itinerari ho “dovuto “lasciare…
Read more