La traversata integrale delle 13 Cime nel gruppo Ortles – Cevedale presentata da Matteo Viviani. Un tour alpinistico di estrema eleganza che, in diversi giorni, cavalca in successione le creste e le cime della corona del ghiacciaio del Forni nel Parco Nazionale dello Stelvio. Un viaggio per amanti dell’alpinismo classico attraverso distese di ghiaccio Himalayane,…
Read moreSellaronda Ski Marathon al via
Tutto è pronto per la quindicesima edizione della Sellaronda Skimarathon che scatterà venerdì 5 marzo alle 18 dalla piazzetta di Canazei (Trento). La presentazione della gara di Lorenzo Scandroglio e la storia della manifestazione raccontata da Marcello Cominetti. Saranno oltre 700 gli scialpinisti che si snoderanno sui 42 chilometri del percorso per oltre 2700 metri…
Read moreSummits4Kids, Freeride per i bambini del Perù
Sta terminando la spedizione in Perù delle freeskiers Giulia Monego, Laura Bohleber e Marja Persson che si sono prefisse di sensibilizzare il mondo del freeride, e non solo, a favore dei bambini abbandonati. L’intervista a Giulia Monego. In questo mese di luglio il piccolo team italo/svizzero/svedese composto da Giulia Monego, Laura Bohleber, Marja Persson e…
Read moreDente del gigante – Goulotte Nord
Il 22 marzo Enrico Bonino e Marcello Sanguineti hanno effettuato la terza ripetizione della Goulotte Nord del Dente del Gigante (Monte Bianco). 500 metri con difficoltà di 5/IV saliti per la prima volta nel 1979 Patrik Gabarrou e Bernard Muller che affrono un ambiente selvaggio e una salita di grande soddisfazione. Il report di Enrico…
Read moreQuando le candele fanno crack
Il crollo vissuto in diretta di una candela su una cascata di ghiaccio. Un’avventura fortunamente andata per il meglio, ma che fa riflettere… Quando abbiamo sentito questo racconto quasi non ci credevamo. Perché non ci sono dubbi che su quella cascata di ghiaccio è avvenuto un miracolo (vedere le foto per credere). Poteva andare malissimo……
Read moreVia ferrata degli Alpini, Col dei Bois, Dolomiti
La Via Ferrata degli Alpini, una nuova ferrata a Col dei Bois, Dolomiti. Scheda a cura di Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina. Nel novembre 2007 il Comando delle Truppe Alpine di Bolzano ha dato inizio alla posa in opera di un itinerario attrezzato sul Col dei Bos (o Col dei Bois); la via ferrata…
Read moreAdam Ondra e il primo 8c a vista in Italia
Al Covolo (VI), il 16enne climber della Repubblica Ceca, Adam Ondra ha salito ben due 8c on sight in giornata: Nagay e Una Vida Nomada. Con questa performance Adam ha realizzato non solo la prima salita di un 8c a vista in Italia ma l’ha anche bissata subito dopo. Due settimane fa Adam Ondra ha…
Read moreDiscesa del Petit Mont Blanc versante est-nord-est
Venerdì scorso Davide Capozzi e il francese Julien Herry hanno effettuato la probabile prima discesa del versante est-nord-est del Petit Mont Blanc. E’ un inverno come non si è visto da tempo, con importante salite invernali sulle grandi pareti, bellissime nuove cascate e anche una miriade di nuove discese con gli sci e lo snowboard.Click…
Read moreLa grande linea dei sogni di Luca Zardini
Il 31 maggio Luca Zardini ha realizzato la prima ripetizione di La grande linea dei sogni 8c+/9a, la difficile via liberata da Adam Ondra lo scorso aprile ad Erto. Con questa realizzazione il climber cortinese centra il gran poker di vie top della falesia. Avevamo lasciato Luca ‘Canon’ Zardini ad Erto con la prima libera…
Read moreGressoney, salite super per Moroni, Ondra e Nolasco
A Gressoney in Valle d’Aosta Gabriele Moroni libera Elementi di disturbo 8c+ mentre Adam Ondra e Giuseppe Nolasco ripetono SS26 8c+. Durante il mese di luglio la falesia di Gressoney (Valle d’Aosta) è stata il centro di tre belle salite di rilievo. La prima risale a giovedì 8 luglio quando Gabriele Moroni ha liberato “Elementi…
Read more