Mescalito live su El Capitan per Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson

Gli statunitensi Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson mandano informazioni direttamente da El Capitan in Yosemite mentre tentano di liberare quello che viene chiamato il Mescalito Dawn Wall project. Si sa, internet sta rivoluzionando tutto, ma proprio tutto. Nel nostro campo ha completamente cambiato il modo in cui apprendiamo le notizie dalle cime e dalle pareti,…

Read more

2009 Banff Mountain Photography Competition i vincitori

Nathalie Daoust vince il Grand Prize 2009 Banff Mountain Photography Competition con la sua foto “Frozen in Time.” All’edizione 2009 del Banff Mountain Photography Competition sono state presentate più di 4000 immagini provenienti da 600 fotografi, tra tutte la vittoria è andata a Nathalie Daoust con la sua foto "Frozen in Time". Così la fotografa…

Read more

Atlante Perverso, nuova via a Taghia per il Team Altroverso

Dal 20 al 24 settembre Giovanni Ongaro, Andrea Pavan e Davide Spini (Team Altroverso) hanno aperto Atlante Perverso (350m, 8a max, 7b obbl.) sulla parete nord del Monte Oujad, Taghia, Alto Atlate, Marocco. “Forse è l’intensità dei colori di questo compattissimo calcare che più ci ha emozionato e che soprattutto ci ha ricordato il vero…

Read more

Kurt Albert: sabato prossimo l’addio in Frankenjura

Sabato 9 ottobre arrampicatori ed alpinisti di tutto il mondo sono invitati a partecipare alla cerimonia d’addio organizzata a Steiberg, Frankenjura, in onore della leggenda dell’arrampicata tedesca Kurt Albert. Il 28 settembre 2010 la comunità mondiale dell’arrampicata ha perso uno dei suoi pionieri e modelli per l’arrampicata libera nonché uno dei più appassionati e attivi…

Read more

Coppa del Mondo Boulder e Speed, il risultati di Milano

La prima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2011 è stata vinta da Kilian Fischhuber (AUT) e Jain Kim (KOR). Jakob  Schubert e Anna Stöhr secondi, Rustam Gelmanov e Melissa La Neve (FRA) terzi. I russi Sergey Sinitsyn e Kseniia Alekseeva vincono la gara Speed. Gabriele Moroni primo degli esclusi dalla finale. Per Leonardo Gontero…

Read more

Rock Petzl Trip – Valle di Gétû, Cina

Dal 26 al 30 ottobre 2011 nella Valle di Getu in Cina si è tenuto il 10° Rock Petzl Trip che ha riunito molti tra i migliori climber del mondo all’insegna dell’arrampicata ma anche della festa totale. Tra le altre, da sottolineare la grande prestazione di Gabriele Moroni che libera un 9a e di Dani…

Read more

Joy Division sul Qualido, prima ripetizione per James Pearson

Il 12 e 13 ottobre 2011 James Pearson è riuscito nell’ambita prima ripetizione di Joy Division (800m, 8b) il concatenamento aperto e liberato da Simone Pedeferri sul Qualido, in Val di Mello, che rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito d’Europa. Con le difficoltà maggiori concentrate nella parte inferiore, Joy Division…

Read more

Il terremoto in Abruzzo, due anni dopo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento di Agostino Cittadini, Guida Alpina de L’Aquila, che ci invita a non dimentare il terribile terremoto di quel 6 aprile di due anni fa… "Cari Amici nel Mondo, oggi sono due anni dal terremoto dell’Aquila: raccoglimento per le vittime, impegno civile per noi cittadini aquilani, dovere di verità. E gratitudine,…

Read more

Twll Mawr e la via sportiva più lunga nel UK

Ian Lloyd-Jones e su figlio Celt Lloyd-Jones hanno aperto The Desolation of Smaug, la via sportiva più lunga del Regno Unito. Vi ricordate The Rock Bottom Line in Galles? Quella linea aperta da Ian Lloyd-Jones e Sion McGuinness a Twll Mawr, l’immensa cavità nelle miniere di lavagna di Dinorwig in Galles. La via era apparsa…

Read more

Hydrotherapy, il video della Deep Water Solo di Neil Gresham

Video di Neil Gresham mentre apre Hydrotherapy 8a+ a Pembroke in Galles. Vi ricordate Hydrotherapy, la Deep Water Solo in Galles aperta da Neil Gresham nell’ottobre scorso? La via, gradata 8a+/S2, è una delle vie più difficili nel suo genere della Gran Bretagna. All’epoca Gresham ci ha raccontato di una via che gli aveva richiesto…

Read more