Maltitolo e Glutine: Tutto Quello che Devi Sapere

Il maltitolo è un dolcificante di origine naturale ampiamente utilizzato nell’industria alimentare. Spesso ci si chiede se contenga glutine, soprattutto per chi segue una dieta senza glutine per motivi di salute. Scopriamo insieme la verità.

Cos’è il Maltitolo?

Il maltitolo appartiene alla famiglia dei polioli, noti anche come alcoli dello zucchero. Viene estratto principalmente dall’amido di mais o di frumento, ma durante il processo di produzione, le proteine del glutine vengono rimosse. Questo rende il maltitolo generalmente sicuro per i celiaci.

Glutine e Sicurezza Alimentare

Per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine, è fondamentale verificare la composizione degli alimenti. Il maltitolo derivato da fonti contenenti glutine subisce una purificazione che elimina le tracce di glutine, rendendolo idoneo al consumo. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta per la dicitura “senza glutine”.

Per approfondire ulteriormente, consulta la nostra guida completa su maltitolo glutine.

Domande Frequenti sul Maltitolo e Glutine

Il maltitolo è sicuro per i celiaci?

Sì, il maltitolo purificato è considerato sicuro per i celiaci, poiché il glutine viene rimosso durante la produzione. Tuttavia, è importante acquistare prodotti certificati senza glutine.

Quali sono gli effetti collaterali del maltitolo?

Il consumo eccessivo di maltitolo può causare disturbi gastrointestinali, come gonfiore o diarrea, a causa della sua natura di poliolo. Si consiglia di moderarne l’assunzione.

Scopri di Più e Scegli con Consapevolezza

Ora che sai di più sul maltitolo e la sua relazione con il glutine, puoi fare scelte alimentari informate. Visita il nostro sito per ulteriori risorse e guide nutrizionali!

News